Definizione variabili in base, fuori base e slack/surplus

Auron691
Ciao a tutti, avrei bisogno di un aiuto.
Sto studiando la ricerca operativa, facendo esercizi ho trovato un esercizio che mi da un poliedro e mi chiede per un vertice quali sono le variabili in base e quali fuori base e il perche.
capire quali sono in base e fuori base sono riuscito a farlo, ma perche sono quelle?
Un altra domanda, le variabili di slack nel metodo di risoluzione grafica che significato hanno?ho notato che uniscono 2 vertici.Grazie a tutti!

Risposte
Intermat
E' passato un bel po' di tempo da quando ho studiato Ricerca Operativa e il simplesso...però ti dico quello che mi ricordo (non moltissimo) in attesa che qualcun altro ti possa rispondere più dettagliatamente.

Le variabili di slack/surplus non ti dovrebbero servire a molto nella via grafica. Solitamente si usano per poter rendere applicabile il simplesso che non può essere applicato in presenza di vincoli con $>= $o $<=$. In pratica se tu sei in $RR^2$ e hai:
$x_1+x_2<=5$
$7x_1-5/2x_2<=15$
Vai ad inserire $x_3$ e $x_4$ in modo tale da avere:
$x_1+x_2+x_3=5$
$7x_1-5/2x_2+x_4=15$
Come vedi però ora il problema non lo puoi più rappresentare graficamente dato che sei passato da $RR^2$ ad $RR^4$.
Il concetto di slack/surplus, secondo me, in $RR^2$ semplicemente ti dice di non guardare dentro la regione ammissibile ma solo sui lati del poligono.

Auron691
Perfetto grazie mille! Mentre le variabili in base e fuori base sai dirmi qualcosa?

Intermat
Su quello preferirei non dire niente...non vorrei confonderti le idee dato che la mia memoria è abbastanza confusa!

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.