Calcolo numerico e simulazioni numeriche: principiante

Sk_Anonymous
Ciao a tutti. Finita questa triennale (non matematica/fisica/ingegneria) vorrei cambiare un po il percorso e mi sono appassionato alle simulazioni numeriche.
Il problema e' che ho molta confusione in testa.
So che il corso di calcolo numerico e' anche chiamato analisi numerica o calcolo scientifico o metodi numerici e so cosa tratta all'incirca (leggasi Wikipedia). Poi pero ho trovato un corso di simulazioni numeriche nel CdL in Scienze ambientali ma non ho ben capito di cosa tratta: e' un corso diverso? Oppure e' un'altra denominazione?
Vi spiego: io vorrei arrivare a fare delle simulazioni a computer (http://www.uva.nl/en/education/master-s ... ience.html) in ambito biologico e/o ambientale (quindi dal folding di una proteina a modelli climatici o dispersione di inquinanti nelle acque). Solo che non so come arrivarci perché non ho nessun professore a cui chiedere delucidazioni!
Da dove potrei partire? Io mi sono studiato Analisi 1 e 2, algebra lineare. Qual'e il passo successivo (e la strada completa fino al mio obiettivo)? Potete consigliarmi dei libri su cui studiare da autodidatta (Anche qui tanta confusione dato che solo Quarteroni ne ha un'infinita di analisi numerica e calcolo scientifico)?

Grazie e buona giornata.

Risposte
Key918
PROVO a darti una dritta, ma prendi tutto con le molle e con il beneficio del dubbio. Intanto simulazione numerica e analisi (o calcolo) numerico non sono la stessa cosa. Vero è però che per affrontare la laurea magistrale che hai postato serve una conoscenza basilare di quest'ultima. Per sapere se il corso di simulazioni numeriche che hai visto è, o non è, un corso di analisi numerica, dovresti procurarti il link al programma e provare a postarlo. Comunque, da quello che vedo dallo study programme dei corsi questo percorso è tarato per matematici/informatici in primis e con qualche difficoltà in più per ingegneri poiché sono proposte nozioni di probabilità, informatica, calcolo che i corsi di scienze naturali non danno poiché non necessarie.

Per quanto riguarda un libro semplice e corto di analisi numerica (che taglia per buona parte la parte dimostrativa) e fornisce una overview su il calcolo numerico elementare è Gasparo, Morandi "Elementi di calcolo Numerico".

Raptorista1
Ma tu stai chiedendo i prerequisiti per iscriverti a quel corso di studi? O ad un corso di studi in scienze computazionali? O non vuoi iscriverti e vuoi imparare da solo tutto quanto?

Sk_Anonymous
Diciamo che, si, vorrei iscrivermi a quel Master e ho chiesto al loro Ufficio Ammissioni per i requisiti. Ma in generale ad un corso simile (anche matematica applicata ecco).

Raptorista1
Prendi il programma del loro corso triennale, quella è una buona linea guida dei prerequisiti.
Puoi anche prendere i programmi degli insegnamenti e guardare la bibliografia: se trovi un libro che si chiama "advanced finite element method" immagino che si presupponga tu sappia cos'è il metodo degli elementi finiti.
E così via.

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.