Analisi numerica
Ciao a tutti, avrei un consiglio da chiedervi.
Sapete consigliarmi un buon libro che tratti della stabilità dei metodi numerici?
Ve lo chiedo perchè il mio prof mi ha consigliato questo come argomento della tesi.
Grazie in anticipo.
PS: Frequento un corso di laurea in matematica.
Sapete consigliarmi un buon libro che tratti della stabilità dei metodi numerici?
Ve lo chiedo perchè il mio prof mi ha consigliato questo come argomento della tesi.
Grazie in anticipo.
PS: Frequento un corso di laurea in matematica.
Risposte
Conosco parecchi libri introduttivi all'argomento, ma se vuoi qualcosa di piu' specifico, precisa quale/i metodo numerico ti interessa.
in italiano:
Libro: Matematica numerica
Autore: Quarteroni Alfio - Sacco Riccardo - Saleri Fausto
Editore: Springer Verlag
data publ.: 2000
in inglese
Libro: Numerical methods
Autore: Germund Dahlquist, Ake Bjorck
Editore: Dover
data publ.: 2003
in italiano:
Libro: Matematica numerica
Autore: Quarteroni Alfio - Sacco Riccardo - Saleri Fausto
Editore: Springer Verlag
data publ.: 2000
in inglese
Libro: Numerical methods
Autore: Germund Dahlquist, Ake Bjorck
Editore: Dover
data publ.: 2003
"studentessa":
Ciao a tutti, avrei un consiglio da chiedervi.
Sapete consigliarmi un buon libro che tratti della stabilità dei metodi numerici?
Ve lo chiedo perchè il mio prof mi ha consigliato questo come argomento della tesi.
Grazie in anticipo.
PS: Frequento un corso di laurea in matematica.
http://www.apogeonline.com/libri/88-503-1031-5/scheda
http://www.bol.it/libri/scheda/ea978883 ... tmgh010101
ti consiglio anche qualche libro di algoritmi... in genere riportano la stabilità. Ne avevo trovato uno in inglese, ben fatto, ma non ho né autore né titolo

Ho anche alcuni pdf di analisi numerica, potresti darci un'occhiata se vuoi.
"Marco83":
Conosco parecchi libri introduttivi all'argomento, ma se vuoi qualcosa di piu' specifico, precisa quale/i metodo numerico ti interessa.
Poichè dovrò scrivere un programma che calcoli la regione di stabilità di un metodo e il prof ha fatto riferimento al corso che sta tenendo, credo che tratterò i metodi per la risoluzione delle equazioni differenziali.
Quindi su
-metodi lineari multistep;
-metodi predictor-corrector;
-metodi di Runge-Kutta.
Ma ancora non abbiamo preso una decisione definitiva.