Varietà stabile e instabile

Poski1
Salve, sto avendo problemi nella soluzione di questo esercizio.
Dato il sistema $ x'=Ax $ , dove $ A=((1,-4,0),(2,5,0),(0,0,-2)) $ , determinare la varietà stabile e instabile del sistema. Onestamente non so proprio come procedere quindi qualche dritta mi sarebbe molto utile, grazie.

Risposte
dissonance
Si tratta di calcolare autovalori ed autovettori, non c’è niente di complicato SE hai capito le definizioni. Devi andarle a studiare.

Poski1
Se ho capito bene dovrebbe essere così.
Ho calcolato gli autovalori che mi vengono $ lambda =-2 $ , $ mu =3+2i $ e $ bar(mu) =3-2i $ .
A questo punto essendo $ Re(lambda)<0 $ vuol dire che è nella varietà stabile, che sarà data dal suo autovalore, quindi $ <(0,0,1)> $ , mentre essendo $ Re(mu)=Re(bar(mu))>0 $ questi staranno nella varietà instabile, che sarà quindi data da $ <(-1,1,0),(1,0,0)> $ .
Ho capito bene oppure ho sbagliato?
Poi avrei un altro dubbio, se in caso ho un autovalore 0 cosa succede?

dissonance
Ciao, scusa se non ho risposto subito, ma un po’ sono stato occupato, un po’ francamente questa domanda non è molto interessante per un motivo molto semplice; la risposta c’è già, sul libro. Queste cose che stai chiedendo, molto importanti, sono proprio le basi dei sistemi dinamici lineari. Per esempio sul libro di Teschl https://www.mat.univie.ac.at/~gerald/ftp/book-ode/, nel capitolo 3, ci sono tutte le risposte che cerchi.

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.