Valori di funzioni trigonometriche con variabile reale .
Salve avrei una domanda da porvi;
spesso associamo a valori di angoli di funzioni trigonometriche determinati valori reali .... ma come facciamo a fare il contrario; ?
ad esempio come facciamo a calcolare l'arcotangente di 0.23 ??
c'è una formula un qualcosa che permette di farlo manualmente....
in un esame di fisica mi sono trovato a non saper un valore reale in una situazione come questa
ci vuole per forza la calcolatrice!!!!!!!!!
spesso associamo a valori di angoli di funzioni trigonometriche determinati valori reali .... ma come facciamo a fare il contrario; ?
ad esempio come facciamo a calcolare l'arcotangente di 0.23 ??
c'è una formula un qualcosa che permette di farlo manualmente....
in un esame di fisica mi sono trovato a non saper un valore reale in una situazione come questa

Risposte
Nessuna formula chiusa in generale.
Al massimo ci sono gli sviluppi in serie di Taylor, che si usano fino ad ottenere la precisione richiesta (cosa che si fa stimando il resto nella forma di Lagrange, di solito).
Al massimo ci sono gli sviluppi in serie di Taylor, che si usano fino ad ottenere la precisione richiesta (cosa che si fa stimando il resto nella forma di Lagrange, di solito).