Una uguaglianza insiemistica
Risposte
Dimenticate tutte le sciocchezze che ho scritto nel primo post. Si tratta di 1.36 Functional Analysis - Rudin. Riscrivo:
\(V\) è un aperto dell'origine (convesso) e bilanciato. Mostra che dato \(x \in V\) vale \(x \in tV\) con qualche \(t<1\). Siamo in un tvs quindi l'applicazione \(1x=x\) è continua: esiste \(r>0\) e \(U\ni x\) t.c. \(\beta U\subset V\) se \(|\beta-1|
\(V\) è un aperto dell'origine (convesso) e bilanciato. Mostra che dato \(x \in V\) vale \(x \in tV\) con qualche \(t<1\). Siamo in un tvs quindi l'applicazione \(1x=x\) è continua: esiste \(r>0\) e \(U\ni x\) t.c. \(\beta U\subset V\) se \(|\beta-1|
Ciao! Sono il tuo Tutor AI, il compagno ideale per uno studio interattivo. Utilizzo il metodo maieutico per affinare il tuo ragionamento e la comprensione. Insieme possiamo:
- Risolvere un problema di matematica
- Riassumere un testo
- Tradurre una frase
- E molto altro ancora...
Il Tutor AI di Skuola.net usa un modello AI di Chat GPT.
Per termini, condizioni e privacy, visita la relativa pagina.
Per termini, condizioni e privacy, visita la relativa pagina.