Trucchi risoluzione di limiti, derivate e integrali

Lavandaa
Salve a tutti, per caso conoscete un sito o qualche dispensa sulla quale posso trovare tutti i possibili trucchi di risoluzione di limiti, derivate e integrali?

Per trucchi intendo anche banalità, tipo moltiplico numeratore e donominatore per lo stesso numero e cose così.
Esistono moltissimi trucchetti di questo tipo, conoscerli tutti credo sia importante.

Risposte
gugo82
Qualsiasi eserciziario decente.
Procuratelo e studia.

pilloeffe
Ciao ares333,
"ares333":
Salve a tutti, per caso conoscete un sito o qualche dispensa sulla quale posso trovare tutti i possibili trucchi di risoluzione di limiti, derivate e integrali?

Certo, sul forum del sito www.matematicamente.it... :wink:
Scherzi a parte, prova a cercare le parole chiave che hai scritto prima del punto interrogativo al singolare su questo stesso sito, ne troverai molti: gugo82 ed io stesso ne abbiamo risolti parecchi... :wink:
"tutti" è una parola grossa: mi ricorderò sempre che nella biblioteca dell'Università di Bologna ebbi occasione di consultare un libro russo sulle derivate e gli integrali di cui non ricordo l'autore, ma c'erano integrali mostruosi, roba da non capire se il libro era girato nel verso giusto... A quel livello di "trucchi" non credo che arriverò mai, ma per la verità neanche serve per gli studi che usualmente si fanno (a proposito: cosa studi?)
Oltre alla ricerca che ti ho suggerito sopra, il mio consiglio è di cominciare a farne con un buon eserciziario, poi se hai dei dubbi puoi sempre proporli qui sul forum e si vede se si riesce a darti una mano... :wink:

Mephlip
@pilloeffe
[ot]Non è la prima volta che parli di quel libro russo e non è la prima volta che mi rattristo non potendo sapere che libro è (c'è stato un periodo in cui ero fissato col calcolo integrale e il calcolo di somme di serie, quindi mi hai incuriosito troppo! Se un giorno lo ricorderai, fammi sapere il titolo ti prego :-D).

Ma, per curiosità, c'era roba di questo tipo o anche peggio?[/ot]

gugo82
@ pilloeffe: Potrebbe essere il Gradshteyn & Ryzhik, Tables of Integrals, Series and Products?

pilloeffe
@Mephlip:
[ot]
"Mephlip":
Se un giorno lo ricorderai, fammi sapere il titolo ti prego :-D .

Senz'altro. Se un giorno dovessi ricapitare a Bologna provo a fare un salto in biblioteca e lo cerco, perché sono curioso anch'io: chissà magari è ancora lì, anche se sono passati 23 anni da quando mi sono laureato... :wink:
"Mephlip":
Ma, per curiosità, c'era roba di questo tipo o anche peggio?

Molto, ma molto peggio: integrali con all'interno funzioni speciali di Bessel, Hermite, Jacobi, Legendre, Chebyshev, Gamma, e chi più ne ha più ne metta: mai visto niente del genere. Non ho la minima idea di come abbiano fatto a calcolarli, forse procedendo inversamente dalle derivate... :wink:[/ot]
@gugo82:
[ot]No, il testo che hai citato lo conosco bene, l'ho consultato diverse volte: niente a che vedere con quello russo. Mi ricordo che la copertina era bianca con inserti in rosso. Aveva più o meno lo spessore di un vocabolario: partiva da integrali (relativamente) semplici, per poi arrivare a quelli veramente assurdi... :wink:[/ot]

gabriella127
[ot]
"pilloeffe":

No, il testo che hai citato lo conosco bene, l'ho consultato diverse volte: niente a che vedere con quello russo. Mi ricordo che la copertina era bianca con inserti in rosso. Aveva più o meno lo spessore di un vocabolario: partiva da integrali (relativamente) semplici, per poi arrivare a quelli veramente assurdi... :wink:


Bianco con inserti rossi era sicuramente delle famose edizioni Mir (casa editrice fondata da Stalin, che mandava in Siberia chi non sapeva fare bene gli integrali : a me mi avrebbe mandata in un gulag :-D ). Mi risulta un libro: Krasnov, Kiselev, Makarenko, Equazioni integrali, 424 pagine. Potrebbe essere?[/ot]

Lavandaa
"pilloeffe":
Ciao ares333,
[quote="ares333"]Salve a tutti, per caso conoscete un sito o qualche dispensa sulla quale posso trovare tutti i possibili trucchi di risoluzione di limiti, derivate e integrali?

Certo, sul forum del sito www.matematicamente.it... :wink:
Scherzi a parte, prova a cercare le parole chiave che hai scritto prima del punto interrogativo al singolare su questo stesso sito, ne troverai molti: gugo82 ed io stesso ne abbiamo risolti parecchi... :wink:
"tutti" è una parola grossa: mi ricorderò sempre che nella biblioteca dell'Università di Bologna ebbi occasione di consultare un libro russo sulle derivate e gli integrali di cui non ricordo l'autore, ma c'erano integrali mostruosi, roba da non capire se il libro era girato nel verso giusto... A quel livello di "trucchi" non credo che arriverò mai, ma per la verità neanche serve per gli studi che usualmente si fanno (a proposito: cosa studi?)
Oltre alla ricerca che ti ho suggerito sopra, il mio consiglio è di cominciare a farne con un buon eserciziario, poi se hai dei dubbi puoi sempre proporli qui sul forum e si vede se si riesce a darti una mano... :wink:[/quote]

Studio ingegneria, ma purtroppo a scuola di matematica riguardante funzioni, limiti, integrali e serie non ne ho proprio fatta, dunque per me è tutto abbastanza nuovo. Mi sapreste consigliare qualche eserciziario? o qualche libro molto utile? chiaramente considera il mio livello, che non è di certo il livello di un mtematico :lol:

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.