Trigonometria e numeri complessi

Ivano89
Trigonometria e numeri complessi...

sapete risolvere questo...

0

Risposte
enrico___1
z=x+iy e in forma trigonometrica
[math]z=\rho[cos\theta +isen\theta][/math]


Ciò che hai scritto può essere analizzato così:
l'argomento è compreso tra 0 e
[math]\frac\pi4[/math]
, quindi tu puoi considerare tutti quei numeri complessi con modulo qualsiasi e con [math]0

ciampax
Quello che dice enrico è giusto ma va precisato. Una disequazione di quel tipo va risolta graficamente nel piano complesso. Le soluzioni sono tutti i punti che si trovano nello spazio compreso tra l'asse x e la bisettrice del primo quadrante, dal lato delle x positive.

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.