Tipi di derivate
Nel corso della mia carriera universitaria ho imparato centinaia di dimostrazioni che contenessero derivate... Ma non mi sono mai chiesto la differenza tra esse ed il loro significato.
In particolare, qual è la differenza tra $ (df)/dx $ e $ (partial f)/(partial x) $? Come le devo chiamare? Se non sbaglio la prima dovrebbe essere una derivata totale, mentre la seconda una derivata parziale.
In particolare, qual è la differenza tra $ (df)/dx $ e $ (partial f)/(partial x) $? Come le devo chiamare? Se non sbaglio la prima dovrebbe essere una derivata totale, mentre la seconda una derivata parziale.
Risposte
La prima è la derivata classica e la usiamo in funzioni con una sola incognita
La seconda è la derivata parziale e si usa quando si hanno 2 o più incognite considerando tutte queste come parametri tranne quella per cui si fa la derivata
La seconda è la derivata parziale e si usa quando si hanno 2 o più incognite considerando tutte queste come parametri tranne quella per cui si fa la derivata
E nel linguaggio parlato come devo leggerle entrambe?