Testi analisi matematica
Gradirei un vostro parere sui seguenti testi:
- lezioni di matematica 1 e 2 di Giuseppe Zwirner
- analisi matematica 1 e 2 Marcellini - Sbordone
- analisi matematica vol. 1 e 2 Enrico Giusti
- calcolo differenziale vol. 1 e vol. 2 Adams
Secondo voi quali potrebbero essere i migliori per lo studio dell'analisi da autodidatta.
Non sono iscritto ad alcuna facoltà universitaria ma semplice appassionato della materia.
grazie a tutti
- lezioni di matematica 1 e 2 di Giuseppe Zwirner
- analisi matematica 1 e 2 Marcellini - Sbordone
- analisi matematica vol. 1 e 2 Enrico Giusti
- calcolo differenziale vol. 1 e vol. 2 Adams
Secondo voi quali potrebbero essere i migliori per lo studio dell'analisi da autodidatta.
Non sono iscritto ad alcuna facoltà universitaria ma semplice appassionato della materia.
grazie a tutti
Risposte
Presupposto che tu abbia le basi per affrontare un testo universitario...Ho studiato sul Marcellini-Sbordone e non lo consiglio ad un autodidatta...
Probabilmente Zwirner è il più semplice; seguono Marcellini-Sbordone e Giusti (in quest'ordine).
Adams non lo conosco ma in genere diffido dei libri di matrice anglosassone, soprattutto per l'Analisi di base.
Adams non lo conosco ma in genere diffido dei libri di matrice anglosassone, soprattutto per l'Analisi di base.
Ti sconsiglio il Marcellini-Sbordone (anche se è molto diffuso), perchè è molto sintetico e poco concettuale. Ti sconsiglio anche il Giusti da cui ho provato a studiare e devo dire che è molto difficile. Prova anche il Pagani-Salsa lo trovo il migliore specie se sei autodidatta.
Sono d'accordo con Gugo, se devi studiare da solo il più semplice è lo Zwirner
Se sei un autodidatta e parti quasi da zero ti consiglio questo percorso:
1. Analisi matematica, di Spiegel collana Schaum , che ti consente in modo facile, veloce e senza pretese di farti un’idea della materia.
2. I libri di Giusti, scarterei i libri di Swirner, troppo datati, anche se sono i miei preferiti perché chiari e scritti in un buon italiano, cosa estremamente rara di questi tempi.
In fine non scarterei internet, tra tanta spazzatura ci sono cose egregie come ad esempio:
http://www.dmf.unicatt.it/~degiova/down ... pense.html
1. Analisi matematica, di Spiegel collana Schaum , che ti consente in modo facile, veloce e senza pretese di farti un’idea della materia.
2. I libri di Giusti, scarterei i libri di Swirner, troppo datati, anche se sono i miei preferiti perché chiari e scritti in un buon italiano, cosa estremamente rara di questi tempi.
In fine non scarterei internet, tra tanta spazzatura ci sono cose egregie come ad esempio:
http://www.dmf.unicatt.it/~degiova/down ... pense.html