Tes derivata prima e seconda max e min
ciao ragazzi ho un dubbio nella ricerca di massimi e minimi assoluti e relativi di una funzione!! dunquel la mia domanda è quando devo usare il metodo della derivata prima e quando devo usare il metodo della derivata seconda?
per favore aiutatemi in termini pratici sto diventando matta!
per favore aiutatemi in termini pratici sto diventando matta!



Risposte
la derivata prima ti dà delle indicazione sulla crescenza/decrescenza della funzione la derivata seconda sulla concavità.
Vuoi provare a proporre un esempio e vediamo cosa ne esce?
Vuoi provare a proporre un esempio e vediamo cosa ne esce?
ok grazie
x^4-2x^2+1 nell'intervallo -2<=x<=1
grazie 1000000
x^4-2x^2+1 nell'intervallo -2<=x<=1
grazie 1000000
"rita21":
ok grazie
$x^4-2x^2+1$ nell'intervallo $-2<=x<=1$
grazie 1000000
se metti il simbolo del dollaro all'inizio e alla fine delle formule le stesse si leggeranno meglio
nel nostro caso
$f(x)=x^4-2x^2+1$
ha come derivata prima
$f'(x)=4x^3-4x$
raccogliendo a fattor comune
$f'(x)=4x(x^2-1)$
come sarà il segno della derivata nell'intervallo in esame?
trattandosi di un prodotto $4x*(x^2-1)$ sarà positiva quando i fattori $4x$ e x^2-1$ sono concordi, cioè entrambi positivi o entrambi negativi. Sai andare avanti tu?
Importante: in futuro non limitarti a ricopiare il testo di un esercizio, esponi anche quello che sei riuscita a fare, solo così potrai imparare.