Teoremi sulle successioni
Ragazzi potreste postarmi i teoremi con le dimostrazioni di permanenza del segno,confronto e convergenza e divergenza obbligata !!
Sareste molto di aiuto!!!grazie infiniteee
Sareste molto di aiuto!!!grazie infiniteee
Risposte
Non vorrei sembrare scortese, ma non fai più in fretta tu ad aprire un libro che non un altro utente a trascrivere i suddetti teoremi qui sul forum?
Gia...il problema è che forse i testi che ho non parlano in maniera chiara su questi teoremi!!Altrimenti non avrei fatto tale richiesta...grazie
"stasolla":
Gia...il problema è che forse i testi che ho non parlano in maniera chiara su questi teoremi!!Altrimenti non avrei fatto tale richiesta...grazie
E le librerie? ... Le biblioteche?
[mod="dissonance"]@stasolla: Cambia titolo per favore, mettine uno meno generico. "Teoremi sui limiti" va bene. Usa il pulsante "MODIFICA" che trovi in alto a destra nel tuo primo post. Grazie.[/mod]Comunque mi accodo a Seneca e Rigel. Se non trovi chiaro il materiale didattico in tuo possesso, cerca altro materiale didattico: anche in rete si trova tantissimo, guarda per esempio qui.
Comunque sono tutti teoremi molto comuni e abbastanza semplici.
Per il teorema della permanenza del segno basta scrivere la definizione di limite scegliendo $epsilon = L/2$, con $L$ il valore del limite.
Gli altri sono dei semplici esercizi. Te ne scrivo uno:
Sia $f , g : RR -> RR$ tali che $AA x in RR$ , $ f(x) <= g(x)$.
Se $lim_(x -> +oo) f(x) = +oo$ allora $lim_(x -> +oo) g(x) = +oo$
Scrivi la definizione di limite:
$AA M > 0 , EE U_(+oo) : AA x , x in U_(+oo) Rightarrow f(x) > M$
Ma in $U_(+oo)$ si ha anche che $f(x) <= g(x)$; allora:
$AA M > 0 , EE U_(+oo) : AA x , x in U_(+oo) Rightarrow g(x) >= f(x) > M$ ovvero $g(x) > M$
che è la definizione di limite: $lim_(x -> +oo) g(x) = +oo$.
Per il teorema della permanenza del segno basta scrivere la definizione di limite scegliendo $epsilon = L/2$, con $L$ il valore del limite.
Gli altri sono dei semplici esercizi. Te ne scrivo uno:
Sia $f , g : RR -> RR$ tali che $AA x in RR$ , $ f(x) <= g(x)$.
Se $lim_(x -> +oo) f(x) = +oo$ allora $lim_(x -> +oo) g(x) = +oo$
Scrivi la definizione di limite:
$AA M > 0 , EE U_(+oo) : AA x , x in U_(+oo) Rightarrow f(x) > M$
Ma in $U_(+oo)$ si ha anche che $f(x) <= g(x)$; allora:
$AA M > 0 , EE U_(+oo) : AA x , x in U_(+oo) Rightarrow g(x) >= f(x) > M$ ovvero $g(x) > M$
che è la definizione di limite: $lim_(x -> +oo) g(x) = +oo$.
Vi ringrazio!Il teorema su cui non sono riuscita a trovare nulla è quello di converegenza e divergenza obbligata!!!Sapreste darmi qualche informazione?
grazieee
grazieee
[mod="dissonance"]@stasolla: Modifica il titolo. Questo è l'ultimo avviso. Al prossimo il topic viene chiuso.[/mod]