Teorema rouche-cappelle
ciao ragazzi nell'esame di matematica generale c'era un esercizio nel quale mi chiedeva di esplicitare il teorema di rouche-cappelle poi c'era la matrice hessiana e dopo dei numeri (1 2 3 4) al quale corrispondevano le soluzioni,,un esercizio mai visto!
potreste mettermene qualche esempio su cui esercitarmi??perchè su internet non ho trovato niente
potreste mettermene qualche esempio su cui esercitarmi??perchè su internet non ho trovato niente
Risposte
Questo è ancora meglio di "ramo di pergole" letto da me in una verifica di 3° media (real experience). 
Paola

Paola
@nina21: Passi per il titolo (che va corretto, comunque), ma non ti pare il caso di spiegare un po' meglio l'esercizio?
Così com'è scritto non si capisce nulla.
Così com'è scritto non si capisce nulla.