Teorema fondamentale del calcolo integrale
Buongiorno!
allora.. ho un problema da risolvere al più presto.. nel programma della prof c'è da studiare il teorema fondamentale del calcolo integrale.. e fin qui ok.. però poi c'è da fare la formula fondamentale del calcolo integrale.. e ho iniziato a cercare su internet e da qui non ci ho capito più niente.. questo perchè il libro mi dice che il teorema fondamentale del C.I. è che integrale definito è uguale a f(b) - f(a).. mentre su internet che F'(x) = f(x)..
quindi a questo punto credo che per teorema si intende che F'(x) = f(x), mentre per formula che integrale è f(b) - f(a)...
è corretto??
non mi servono definizioni, enunciati e dimostrazioni, di questo ho tutto, ma solo capire se questo concetto è giusto o meno..
inoltre scusate ma scrivo di fretta, spero di essere stata chiara.. (non credo
)
allora.. ho un problema da risolvere al più presto.. nel programma della prof c'è da studiare il teorema fondamentale del calcolo integrale.. e fin qui ok.. però poi c'è da fare la formula fondamentale del calcolo integrale.. e ho iniziato a cercare su internet e da qui non ci ho capito più niente.. questo perchè il libro mi dice che il teorema fondamentale del C.I. è che integrale definito è uguale a f(b) - f(a).. mentre su internet che F'(x) = f(x)..
quindi a questo punto credo che per teorema si intende che F'(x) = f(x), mentre per formula che integrale è f(b) - f(a)...
è corretto??
non mi servono definizioni, enunciati e dimostrazioni, di questo ho tutto, ma solo capire se questo concetto è giusto o meno..
inoltre scusate ma scrivo di fretta, spero di essere stata chiara.. (non credo

Risposte
"Sergio":
Forse il tuo prof aveva preparato il programma quando consigliava un testo come il Marcellini-Sbordone, che distingue tra teorema e formula, e poi ha lasciato invariato il programma ma ora consiglia il Bramanti-Pagani-Salsa.
signor Sergio.. lei è semplicemente un genio! è proprio questo il problema!
Quindi a farla breve, bisogna sapere entrambe le cose! perfetto, io non capivo se erano comunque entrambi corretti.
La ringrazio tantissimo, veramente!

"Sergio":
Primo: qui ci si dà del tu.
Secondo: "signor Sergio" proprio no!
diciamo che suona meglio la frase
