Teorema di Poincarè-Bendixon

Fox4
Qualcuno mi sa dare una dimostrazione o un link ad essa?
http://www.dam.brown.edu/people/eranb/A ... ode23.html

Cercando su internet non riesco a trovare nulla e sul mio libro la cita senza dim.

grazie!

Risposte
holmes1
Se esiste un modo per spedire i file su questo forum io ne possiedo una.

Fox4
Se me la mandi per e-mail mi fai un favore: [...]
grazie![mod="dissonance"]@Fox: Email oscurata. Anche se non scritta in forma esplicita, non mi pare una buona idea lasciarla in chiaro qui sul forum; mando un PM a holmes.

In seguito, se volessi rendere pubblico il tuo indirizzo email, ti consiglierei di farlo cliccando su "Profilo" in alto nella pagina e abilitando l'opzione "Mostra sempre il mio indirizzo email". In questa maniera chi ti volesse contattare via posta elettronica potrà farlo attraverso l'apposito pulsante, senza lasciare indirizzi scritti sul Web. Grazie e ciao![/mod]

Fraffri1
Salve, la dimostrazione del teorema servirebbe anche a me, potreste mandarmela? in che modo posso farvi avere il mio indirizzo mail senza renderlo pubblico?
Grazie

K.Lomax

maghy2
chiedo scusa, avrei bisogno urgentemente della dimostarzione di B.-poincarè... potreste inviarla anche a me?Sono giorni che ci provo ma proprio non ci riesco.grazie.Se è si, come posso darvi l'indirizzo?

Fioravante Patrone1
Ho provato, con Google, a cercare:

proof of the Poincaré-Bendixson

e mi ha restituito, fin dalla prima pagina, tre o quattro file (pdf) che contengono la dimostrazione.

Mi domando: avete provato a fare questa ricerca?


PS
@ Lomax:
Ho provato il link:
http://math.stanford.edu/~brendle/notes11.pdf
ma non mi lascia accedere!

maghy2
"Fioravante Patrone":
Ho provato, con Google, a cercare:

proof of the Poincaré-Bendixson

e mi ha restituito, fin dalla prima pagina, tre o quattro file (pdf) che contengono la dimostrazione.

Mi domando: avete provato a fare questa ricerca?


PS
@ Lomax:
Ho provato il link:
http://math.stanford.edu/~brendle/notes11.pdf
ma non mi lascia accedere!


neanche io riesco ad accedere e non trovo niente ma ne ho urgentemente bisogno!!!Vi prego aiutatemi

Paolo902
@ maghy: ma hai letto il suggerimento di Fioravante? Pur non sapendo minimamente di che si tratti, ho digitato le parole in blu nel messaggio di Fioravante su google: ci sono un sacco di pagine che fanno al caso tuo... buona lettura. :wink:

LastStarDust
Salve,
qualcuno sa dove trovare questo teorema in letteratura?
Ho cercato sull'Arnold e sul Goldstein ma non l'ho trovato.
Intediamoci: internet c'è molto ma io vorrei il nome di qualche libro.
Grazie

s.stuv
Ti consiglio
M.W. Hirsch, S. Smale, R.L. Devaney - Differential Equations, Dynamical Systems and an Introduction to Chaos, edito da Elsevier. Nella seconda edizione che ho io, la prova del teorema è in sezione 10.5.

Saluti.

LastStarDust
Grazie. L'ho trovato in rete. Darò uno sguardo anche se la notazione non mi risulta molto familiare.
Se qualcun altro conosce altri testi si faccia avanti.

LastStarDust
Mi ricredo. Bastava andarsi a vedere cosa è un flux box.
Molto chiaro.
Grazie

s.stuv
:smt023 Sì, infatti è un testo piuttosto semplice nell'approccio ai sistemi dinamici. Ciao!

LastStarDust
L'ho trovato anche nel testo:
Metodi geometrici della teoria delle equazioni differenziali ordinarie di Vladimir Igorevic Arnold

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.