Teorema di cauchy e eq differenziali

ansioso
Non mi è ben chiaro il problema di cauchy per come è spiegato sul libro tanto meno sul wiki!
Per quanto ho capito viene fornita un' equazione del tipo $f^{\prime}(t)=a(t)b(f(t))$
e una condizione $f(t_0)=a$ $a in R$


Per quanto ho capito bisognerebbe definire a primo membro $f^{\prime}(t)b(f(t))=a(t)$ e andare a verificare con la condizione se questa affermazione è vera in un intervallo definito, in cui faccia parte anche il punto t_0!

ma non riesco a capire il ragionamento da fare per procedere... avete percaso del materiale che potrebbe aiutarmi?
Oppure se qualcuno mi vuole spiegare questo problema e come risolvere ^_^ meglio ancora ^_^

Grazie per l'attenzione!

Risposte
salvozungri
Non posso far altro che consigliarti questo. Credo sia sufficiente a chiarirti le idee. :-)

ansioso
grazie.. :) studio e se ci sono problemi riposto!

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.