Teorema dell Hòpital
Salve vi volevo chiedere questa cosa ... per il teorema dell'hopital alla fine viene detto : costituisce una condizione sufficiente ma non necessaria..
Perchè questo ???
se qualcuno può spiegarlo per bene sarebbe molto importante perchè ho un orale di analisi e ha detto mi chiede questa cosa
il teorema è quello che si trova : http://it.wikiversity.org/wiki/Test_di_ ... _L'Hopital
Purtroppo scriverlo tutto era lungo e non sono ancora pratico scusate
Perchè questo ???
se qualcuno può spiegarlo per bene sarebbe molto importante perchè ho un orale di analisi e ha detto mi chiede questa cosa
il teorema è quello che si trova : http://it.wikiversity.org/wiki/Test_di_ ... _L'Hopital
Purtroppo scriverlo tutto era lungo e non sono ancora pratico scusate
Risposte
Dell'Hopital?
Fossi in te non studierei da wikipedia, comunque.

Fossi in te non studierei da wikipedia, comunque.
Comunque la risposta è piuttosto semplice. Il teorema di de l'Hôpital ti dice che, sotto opportune ipotesi su $f, g$, se esiste questo limite
$lim_{x \to x_0} frac{f'(x)}{g'(x)}$ (1)
allora esiste pure questo
$lim_{x \to x_0} frac{f(x)}{g(x)}$ (2)
e i due limiti sono uguali. Ma le due cose non sono equivalenti. Il limite (1) per esempio potrebbe non esistere e il limite (2) invece si: questo è un caso molto importante nella pratica.
$lim_{x \to x_0} frac{f'(x)}{g'(x)}$ (1)
allora esiste pure questo
$lim_{x \to x_0} frac{f(x)}{g(x)}$ (2)
e i due limiti sono uguali. Ma le due cose non sono equivalenti. Il limite (1) per esempio potrebbe non esistere e il limite (2) invece si: questo è un caso molto importante nella pratica.
grazie mille sei stato chiarissimo e velocissimo a rispondere. che dire grazie =)=)=)