Teorema degli zeri
Non riesco a dimostrare il teorema degli zeri, vengono considerati tre casi in cui
1)f(c)=0
2)f(c)>0
3)f(c)<0
f(c)=0 è dimostrata perchè?
1)f(c)=0
2)f(c)>0
3)f(c)<0
f(c)=0 è dimostrata perchè?
Risposte
Domandina facile facile: cos'è uno zero di una funzione???
[OT] Guarda chi si rivede!
[/OT]

[OT]C'ho avuto un sacco di casini!
[/OT]

Mi stai chiedendo la tesi di questo teorema?

se f(0) = la mia funzione assume come valore, il valore di segno opposto? Non voglio dire stupidaggini altrimenti voi matematici mi picchiate xD
No, voglio sapere se sai cosa è uno zero.
non mi viene in mente niente su questo 0
non mi aiuti?
[mod="dissonance"]@jfet: Non sollecitare così una risposta (in gergo si dice "fare un UP") prima di 24 ore. Vedi regolamento (clic). Grazie.[/mod]
Non riesco proprio a capirlo questo teorema
[mod="gugo82"]@jfet: Ti ricordo che il regolamento fissa le dimensioni dell'avatar (cfr. 2.3).
Scegli un'immagine adatta, perchè su alcuni browser il ridimensionamento automatico delle immagini non funziona ed il tuo avatar copre praticamente mezzo schermo (836x466 pixel sono un po' troppi).[/mod]
Scegli un'immagine adatta, perchè su alcuni browser il ridimensionamento automatico delle immagini non funziona ed il tuo avatar copre praticamente mezzo schermo (836x466 pixel sono un po' troppi).[/mod]