Taylor e approssimazioni
Salve...dovrei sostenere l'esame di analisi 2, ma non ho ben capito come si risolvono esrcizi di questo tipo:
Approssimare radice quadrata di 9,01 con un errore inferiore a 1/10^4.
Approssimare e con un errore inferiore a 1/10^4.
Calcolare log4/3 con un errore inferiore a 1/10^2.
Valutare l'errore che si commette approssimando sen1/3 con un polinomio di Taylor del quinto ordine di senx.
Grazie e scusate se non ho scritto radice in simboli ma non so che programma ci vuole...scusate:)
Approssimare radice quadrata di 9,01 con un errore inferiore a 1/10^4.
Approssimare e con un errore inferiore a 1/10^4.
Calcolare log4/3 con un errore inferiore a 1/10^2.
Valutare l'errore che si commette approssimando sen1/3 con un polinomio di Taylor del quinto ordine di senx.
Grazie e scusate se non ho scritto radice in simboli ma non so che programma ci vuole...scusate:)
Risposte
In generale si tratta di espandere in serie di Taylor attorno ad un opportuno punto e poi trovare una maggiorazione opportuna, in base alle limitazioni che hai, del resto in forma di Lagrange.
Fabio
Fabio
"nicolétoile":
Grazie e scusate se non ho scritto radice in simboli ma non so che programma ci vuole...scusate:)
per la prossima volta
https://www.matematicamente.it/forum/com ... 26179.html
usare le formule è semplice, basta "un dollaro"

scusate, potreste farmi almeno un esercizio? la mia professoressa non ha fatto esempi e sul libro non ce ne sono di espliciti...grazie...