Sviluppare fino al 4 ordine funzione

obelix23
ciao ho questa funzione che devo sviluppare fino al terzo ordine
$(1/cosx)$
non ho capito molto bene cio che mi chiede!io pensavo di dover trovare il polinomio di taylor fino al quarto ordin,è giusto??

Risposte
Raptorista1
Giusto!

obelix23
quindi sviluppando il coseno con taylor??grazie

Raptorista1
Attento ad ottenere polinomi!

obelix23
scusa ma viene
$1-(2/x^2)+((4!)/x^4)+o(x^4)$

Raptorista1
«That's your opinion!» [Cit.]

obelix23
scusa che significa che è giusto o no??

Raptorista1
Che non è giusto!!
Scrivi i passaggi, magari così ti accorgi di dov'è l'errore.

obelix23
per caso è l o piccolo è sbagliato perche dovrebbe essere $o(1/x^4)$??
comunque grazie per il tuo aiuto

Raptorista1
Nein, try again!

obelix23
il 2 dovrebbe essere fattoriale???se non è quello non saprei

Raptorista1
È tanto difficile scrivere due passaggi?
Ormai ti tocca aspettare domani, perché io ora me ne vado a dormire!

obelix23
allora io ho fatto cosi

$(1/(1-(x^2/(2!))+(x^4/(4!))+o(x^4)))$

che diventa $1-(2/x^2)+((4!)/x^4)+o(1/x^4)$
dov è l' errore non lo trovo

Raptorista1
Ed in base a quale proprietà matematica ti senti in diritto di fare una cosa del genere?

obelix23
che devo lasciare $1/(y(x))$ dove Y(x) è lo sviluppo

Raptorista1
Lascia stare l'analisi e prendi un libro di prima media.
Tu mi hai scritto che [tex]\displaystyle \frac d {a+b+c} = \frac a d + \frac b d + \frac c d[/tex]!!

obelix23
non si puo fare

dissonance
Dai obelix, sveglia! Uffa. Non puoi dipendere così dagli altri. Ti è venuto un dubbio:

sarà mica che $1/(a+b)=1/a+1/b$?

Questa cosa, come dice Raptorista, dovresti saperla dalla scuola media, ma può capitare di dimenticarsene. Allora, nel dubbio, fai una prova rapida: guarda, già per $a=1, b=1$ il risultato è falso. Infatti $1/(1+1)=1/2$ mentre $1/1+1/1=2$. Visto che sono diversi?

Forza.

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.