Successioni Numeriche

ClaudiaFonte
Buonasera a tutti,
tra poco devo sostenere l esame di Analisi matematica 1 e vorrei chiedere una cosa sulle successioni numeriche.
Gli esercizi che da il professore di solito all'esame sono :"Data la successione determinare l estremo superiore e l'estremo inferiore". Dopo aver calcolato gli estremi devo attribuire ai due valori il "compito" di estremo superiore o inferiore. Per fare questo devo studiare il carattere della successione se è crescente o decrescente. Quello che vorrei sapere è in base a cosa devo studiare la successione maggiore o maggiore uguale??(idem per minore, minore uguale) dato che la presenza o meno dell'uguale mi cambia il carattere?!

Grazie a tutti spero di essere stata chiara! :D

Risposte
ClaudiaFonte
Grazie :|

ClaudiaFonte
Pensavo che in questo forum eravate disposti ad aiutare le persone, invece a quanto pare no. GRAZIE

Seneca1
Forse non lo sai ma esiste un regolamento... Lo puoi leggere qui.

In ogni caso non ti sembra un po' irrispettoso ciò che hai scritto? Gli utenti del forum non sono tenuti ad essere a tua pronta disposizione.

gio73
Ciao Seneca! Condivido pienamente!
"ClaudiaFonte":
Pensavo che in questo forum eravate disposti ad aiutare le persone, invece a quanto pare no. GRAZIE

Forse volevi scrivere foste...
A parte gli scherzi Claudia, prova a ripartire con il piede giusto, non è mai troppo tardi!, riporta un esercizio e i tuoi tentativi, cerca di essere chiara e vedrai che qualcuno (non io che sono ignorante, magari seneca che è bravissimo!) ti risponderà, diversamente non prendertela: siamo uguali a te...

ClaudiaFonte
Ti senti offeso Seneca? non mi sembra di aver detto niente di strano! Dato che questo forum è fatto appositamente per aiutare ed essere aiutati,pensavo di ricevere una risposta.Forse è un questito troppo banale per voi menti eccelse.

ClaudiaFonte
E lo stai dicendo tu che gli utenti devono essere a mia disposizione. Ho solo fatto una constatazione.

Sk_Anonymous
Appurato che sono pienamente d'accordo con quanto detto da Seneca, ti consiglierei, ClaudiaFonte, di postare un esempio/esercizio attraverso il quale si possa cercare di chiarire i tuoi dubbi.
Bada bene che perseverando con questo atteggiamento non otterrai altro che la chiusura del topic, non appena passerà di qui un moderatore. La stanza di Analisi non è un luogo per fare polemica. Quindi dammi retta, e segui il mio consiglio.

21zuclo
concordo con Delirium ..

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.