Successione per ricorrenza
Ciao a tutti.
Sono un po' arrugginito e quindi scusate se la domanda potrà risultare sciocca...
Devo calcolare il limite per $n-> \infty$ della successione definita dalla relazione ricorsiva
$R_n = (A+R_{n-1})/(B+R_{n-1})$
$R_0 = 1$
ci sono dei criteri generali per le forme frazionarie? Proprio momento di vuoto assoluto e anche su internet non ho trovato granchè per quanto riguarda il calcolo del limite...
Grazie.
Sono un po' arrugginito e quindi scusate se la domanda potrà risultare sciocca...
Devo calcolare il limite per $n-> \infty$ della successione definita dalla relazione ricorsiva
$R_n = (A+R_{n-1})/(B+R_{n-1})$
$R_0 = 1$
ci sono dei criteri generali per le forme frazionarie? Proprio momento di vuoto assoluto e anche su internet non ho trovato granchè per quanto riguarda il calcolo del limite...
Grazie.
Risposte
Se sei riuscito a stebilire che la successione definita per ricorrenza è regolare, allora passando al limite ambo i membri trovi:
[tex]$R=\frac{A+R}{B+R}$[/tex]
ove [tex]$R=\lim_n R_n$[/tex]; ora ti basta risolvere l'equazione precedente rispetto a [tex]$R$[/tex] per conoscere gli eventuali limiti possibili per [tex]$(R_n)$[/tex].
Fatto ciò, devi trovare quello che è compatibile con la condizione iniziale.
[tex]$R=\frac{A+R}{B+R}$[/tex]
ove [tex]$R=\lim_n R_n$[/tex]; ora ti basta risolvere l'equazione precedente rispetto a [tex]$R$[/tex] per conoscere gli eventuali limiti possibili per [tex]$(R_n)$[/tex].
Fatto ciò, devi trovare quello che è compatibile con la condizione iniziale.
Grazie mille della risposta gugo!!
Comunque se venisse fuori che la successione diverge io sarei pure più contento....ma esistono dei criteri generali di convergenza per questo tipo di successioni?
Comunque se venisse fuori che la successione diverge io sarei pure più contento....ma esistono dei criteri generali di convergenza per questo tipo di successioni?
Se ci sono criteri più generali non lo so, però di solito si studia se la funzione è crescente o decrescente, al peggio calcolando la derivata della funzione ricorsiva, e si dimostra per induzione che la successione è limitata. Che venga divergente mi pare impossibile (fai i limiti ad entrambi i membri); per quanto ne so potrebbe essere irregolare, ma mi sembra improbabile, ci dovrei pensare.
Sicuramente può essere irregolare, perchè se è regolare il limite si ottiene per forza risolvendo l'equazione proposta da gugo82, ma questa può avere $delta <0$. Resta da vedere se può essere irregolare anche con $delta>0$.