Studio funzione
qualcuno potrebbe darmi una mano per lo studio di questa funzione
[size=150]$ y=x/2sqrt{log(x) + 1//log (x)-1}$[/size]
per il domino devo porre $x>0$ poi $logx - 1!=0$ e di $ log x+1//logx - 1>=0$ faccio il prodotto dei segni e poi metto a confronto con le altre due condizioni giusto? solo la x e l argomento del logaritmo cmq quanto vi trovate al dominio
[size=150]$ y=x/2sqrt{log(x) + 1//log (x)-1}$[/size]
per il domino devo porre $x>0$ poi $logx - 1!=0$ e di $ log x+1//logx - 1>=0$ faccio il prodotto dei segni e poi metto a confronto con le altre due condizioni giusto? solo la x e l argomento del logaritmo cmq quanto vi trovate al dominio
Risposte
Direi proprio di si.....il dominio sarà l'intervallo di soluzioni scaturito dal sistema delle condizioni che hai elencato...
mi servirebbero i calcoli della derivata prima e seconda qualcuno puo darmi una mano grazie
non è chiaro cosa c'è dentro la radice 
Si potrebbe anche interpretare ma non è il massimo fare calcoli inutili.

Si potrebbe anche interpretare ma non è il massimo fare calcoli inutili.
Metti le parentesi altrimenti non si capisce niente.
"deioo":
qualcuno potrebbe darmi una mano per lo studio di questa funzione
[size=150]$ y=x/2sqrt{log(x) + 1//log (x)-1}$[/size]
per il domino devo porre $x>0$ poi $logx - 1!=0$ e di $ log x+1//logx - 1>=0$ faccio il prodotto dei segni e poi metto a confronto con le altre due condizioni giusto? solo la x e l argomento del logaritmo cmq quanto vi trovate al dominio
l'argomento del logaritmo è slo la x sia al denominatore ke numeratore
Per caso è questa la funzione che volevi scrivere?
[size=150]
$y = \frac{x}{2} \sqrt{\frac{\log(x) + 1}{\log(x) - 1}}$
[/size]
[size=150]
$y = \frac{x}{2} \sqrt{\frac{\log(x) + 1}{\log(x) - 1}}$
[/size]
"Tipper":si grazie è da poco che scivo con matlab
Per caso è questa la funzione che volevi scrivere?
[size=150]
$y = \frac{x}{2} \sqrt{\frac{\log(x) + 1}{\log(x) - 1}}$
[/size]