Studio funzione

atessia
Ciao, tra una settimana ho l'esame di analisi, riesco a fare abbastanza bene la maggior parte del compiti, ma ho troppi dubbi sullo studio di funzione, in particolare quelli con il valore assoluto.
Ve ne posto un esempio

$ log(sqrt(x^2-2x+2)) - 3 arctan |x-1| $

1) dominio (e qua ci sono)
2)determinare gli intervalli di monotonia e gli eventuali punti di estremo relativo ed assoluto ( So che è la derivata della funzione, ma con il valore assoluto come devo fare? la derivata della funzione definita per x-1>0 la pongo maggiore di zero e quella per x-1<0 per minore di zero?E poi?unione o intersezione?)
3)determinare gli eventuali asintoti (sempre per il valore assoluto non so come muovermi, mi blocca!)
4) studiare la continuità (?)

Risposte
atessia
Grazie sei stato molto comprensibile, ma quindi per gli asintoti ad esempio quello orizzontale per +infinito devo considerare la funzione definita per x>=1 e per -infinito per x<1?

atessia
Grazie ancora!

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.