Studio di una funzione

Jordan B
Salve a tutti , nello studio di una funzione frazionaria il numeratore equivale a un’equazione di secondo grado, ne consegue che che nell intersezione degli assi e svolgendo il delta escono fuori due risultati , poniamo che i ridultati del delta dell ‘asse x siano 3 e 2, ció significa che l intersezione con i punti avviene per il punto x (3:2) oppure per i punti x (3:0) x (2:0) ?

Risposte
AnalisiZero
"Jordan B":
Salve a tutti , nello studio di una funzione frazionaria il numeratore equivale a un’equazione di secondo grado, ne consegue che che nell intersezione degli assi e svolgendo il delta escono fuori due risultati , poniamo che i ridultati del delta dell ‘asse x siano 3 e 2, ció significa che l intersezione con i punti avviene per il punto x (3:2) oppure per i punti x (3:0) x (2:0) ?

Decisamente la seconda opzione. Le due $x$ ottenute sono due ascisse, che chiaramente non possono essere dello stesso punto. Ogni punto ha una e una sola ascissa.

Jordan B
Grazie mille analisi zero molto gentile come sempre

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.