Studio di funzione: Punti di flesso

mattesv
Ciao a tutti, ho un problema relativo allo studio di funzione. OGNI volta che faccio la derivata seconda non riesco mai a semplificare e mi viene un'espressione lunghissima quando sul libro, risolta, è piuttosto semplice. Non so se sviluppaer il quadrato al denominatore oppure se raccogliere a numeratore...

Risposte
franced
"mattesv":
Ciao a tutti, ho un problema relativo allo studio di funzione. OGNI volta che faccio la derivata seconda non riesco mai a semplificare e mi viene un'espressione lunghissima quando sul libro, risolta, è piuttosto semplice. Non so se sviluppaer il quadrato al denominatore oppure se raccogliere a numeratore...



Attenzione: la derivata seconda non è sufficiente per dire se il punto in questione è un flesso.

Esempio:

$f(x) = x^4$

adaBTTLS1
benventuto nel forum.
immagino tu stia parlando di funzioni razionali...
per potere sperare di semplificare, non conviene mai sviluppare il quadrato del denominatore... se ti trovi meglio per il calcolo della derivata, puoi anche svilupparlo, però poi lo riscrivi nella forma originaria. anche al numeratore inizialmente devi svolgere i calcoli, ma poi devi cercare di scomporre il più possibile se vuoi sperare di semplificare o anche solo procedere con lo studio del segno...
se non lo sai già, vedi come scrivere le formule e scrivi qualche esempio con tentativo di soluzione. ciao.

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.