Studio di funzione
data una funzione mi potete spiegare cosa vuol dire:
a) indicare il dominio, il segno, eventuali simmetrie della funzione e gli zeri della funzione
b) calcolare i limiti alla frontiera del dominio
c) calcolare l'eqauzione di eventuali asintoti
d) calcolare e studiare derivata prima e indicare eventuali massimi e/o minimi
e) calcolare e studiare la derivata seconda della funzione e gli eventuali punti di flesso
f) ci sono punti in cui la funzione non è derivabile? motivare la risposta
g) dominio della derivata prima
h) esistomo massimi e/o minimi assoluti? motivare la risposta
a) indicare il dominio, il segno, eventuali simmetrie della funzione e gli zeri della funzione
b) calcolare i limiti alla frontiera del dominio
c) calcolare l'eqauzione di eventuali asintoti
d) calcolare e studiare derivata prima e indicare eventuali massimi e/o minimi
e) calcolare e studiare la derivata seconda della funzione e gli eventuali punti di flesso
f) ci sono punti in cui la funzione non è derivabile? motivare la risposta
g) dominio della derivata prima
h) esistomo massimi e/o minimi assoluti? motivare la risposta
Risposte
Ciao zavo, santo cielo ci vorrebbe un libro di analisi!
A parte le battute, su cosa studi?
A parte le battute, su cosa studi?
Ma tipo il corso lo hai seguito?! Molte cose si fanno anche al liceo...
Un libro decente?!
Un libro decente?!
"gio73":
Ciao zavo, santo cielo ci vorrebbe un libro di analisi!
A parte le battute, su cosa studi?
studio sul Bramanti Pagani Salsa Analisi Matematica 1
"Lorin":
Ma tipo il corso lo hai seguito?! Molte cose si fanno anche al liceo...
Un libro decente?!
si il corso l'ho seguito poi quando ho visto che la professoressa spiegava con i lucidi scritti una volta nel 1900 e poi mai cambiati mi sono altamente rifiutato di starla ad ascoltare perchè non capisco le spiegazioni di analisi matematica fatta in questo modo e noiose e siccome non è una materia facile per il mio conto visto che di basi (ho fatto un ITIS) ne ho poche ho preferito studiare da solo considerando il fatto che l'esame sarebbe stato difficile superarlo
il libro che uso è Bramanti Pagani Salsa Analisi Matematica 1 come libro di teoria mentre come eserciziario uso il Boella Analisi Matematica 1 e Algebra Lineare Esercizi e mi ci trovo molto bene su questo eserciziario
Ma tu basta che prendi anche un libro del liceo scientifico stanno spiegati tutti i passaggi. Se qualcosa non la capisci chiedi pure, ma fondamentalmente è abbastanza semplice.