Studio di funzione
Ciao ragazzi,
ho questa funzione da studiare:
$g(x,y)= (x^2+y^2-9)*(x^4-y^4) $
$f(x,y)=log |g(x,y)|$
Devo calcolare gli estremi relativi.
Intanto ho studiato la funzione g(x,y) tramite "hessiano", ho trovato 2 punti di max relativo e 2 di minimo relativo a questo ho studiato f(x,y).
Ho posto g(x,y)=t ed ho scritto
$log|t|= log(t) per t>=0 $
$ log(-t) per t<0 $
quindi f(x,y): crescente per t>=0
decrescente per t<0
secondo voi così può andare bene? perchè io non sono molto sicuro sullo studio di f(x,y)
Grazie
ho questa funzione da studiare:
$g(x,y)= (x^2+y^2-9)*(x^4-y^4) $
$f(x,y)=log |g(x,y)|$
Devo calcolare gli estremi relativi.
Intanto ho studiato la funzione g(x,y) tramite "hessiano", ho trovato 2 punti di max relativo e 2 di minimo relativo a questo ho studiato f(x,y).
Ho posto g(x,y)=t ed ho scritto
$log|t|= log(t) per t>=0 $
$ log(-t) per t<0 $
quindi f(x,y): crescente per t>=0
decrescente per t<0
secondo voi così può andare bene? perchè io non sono molto sicuro sullo studio di f(x,y)

Grazie

Risposte
Ti invito a cambiare il titolo in minuscolo, è vietato da regolamento e anche dalla netiquette (immagino che tu non urli per comunicare normalmente, no?).
Paola
Paola
si grazie hai ragione non mi ero accorto dell'errore
