Studio di funzione

viola.barattieri
Ciao a tutti! :D Avrei bisogno una mano con questo studio di funzione
f(x)=(x^2-5x+4)∙e^(-1/4 x+5/4 x)
Ho supposto che il dominio fosse R cioè (-∞,+∞) e che fosse né pari né dispari dal momento che f(-x)=(x^2+5x+4)∙e^(-1/4 x-5/4 x)
Mi mancano il segno della f(x), studio di derivata prima e seconda
Grazie a tutti

Risposte
donald_zeka
Non si suppone niente in analisi...il dominio va trovato non supposto, cosí come eventuali parità e disparità. Inoltre devi scrivere un tuo tentativo di svolgimento.

viola.barattieri
Ho chiesto y>0, derivata prima e seconda perchè non sono stata in grado di farlo da sola mentre per il dominio ho trovato R e che la funzione fosse nè pari nè dispari

donald_zeka
Hai in polinomio moltiplicato per un esponenziale...l'esppnenziale puó mai essere minore o uguale a zero? Per la derivata...basta che fai la derivata, sono solo calcoli

pilloeffe
Ciao ViolaBarattieri,

Benvenuta sul forum!

Se la funzione proposta è quella che sembra, si può semplificare parecchio:

$f(x)=(x^2-5x+4) e^(-1/4 x+5/4 x) = (x^2-5x+4) e^x = (x - 1)(x - 4) e^x $

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.