STUDIO DELLA DERIVATA SECONDA

catux1
Nel caso in cui io mi trovi a svolgere su carta lo studio di una funzione la cui derivata seconda risulti essere molto complessa, al punto che il relativo studio non può che esser fatto mediante l'ausilio di computer, è possibile utilizzare un espediente che mi permetta comunque di terminare correttamente lo studio della funzione in questione? Se sì quale?

Risposte
chisigma
Se la funzione e' calcolabile in ogni punto con relativa facilita', allora se la si sostituisce con un polinomio ai minimi quadrati calcolato in un numero elevato di punti, questo polinomio e' facilmente derivabile...

cordiali saluti

$\chi$ $\sigma$

Rigel1
[xdom="Rigel"]Per favore elimina il maiuscolo dal titolo.[/xdom]

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.