Somma di seno e coseno
Salve a tutti, vorrei una piccola informazione... dovrei calcolare il vettore Q-A, vedi foto....
Nella soluzione il professore oltre a considerare la diagonale sulla radice di 2 gli moltiplica anche la somma del seno e del coseno dell'angolo che il lato AB forma con l'asse delle x.
Io proprio non riesco a capire per quale motivo lo faccia.
Qualcuno me lo potrebbe spiegare??
Grazie della disponibilità.
Nella soluzione il professore oltre a considerare la diagonale sulla radice di 2 gli moltiplica anche la somma del seno e del coseno dell'angolo che il lato AB forma con l'asse delle x.
Io proprio non riesco a capire per quale motivo lo faccia.
Qualcuno me lo potrebbe spiegare??
Grazie della disponibilità.
Risposte
$L/sqrt(2)=L*sqrt(2)/2$ è la lunghezza di metà diagonale del quadrato di lato $L$ e quindi è il modulo del vettore $Q-A$.
Inoltre $theta+pi/4$ è l'angolo che il vettore $Q-A$ forma con il semiasse $x$ positivo.
Quindi $L/sqrt(2)cos(theta+pi/4)$ e $L/sqrt(2)sin(theta+pi/4)$ sono le componenti del vettore $Q-A$ sugli assi coordinati.
Inoltre $theta+pi/4$ è l'angolo che il vettore $Q-A$ forma con il semiasse $x$ positivo.
Quindi $L/sqrt(2)cos(theta+pi/4)$ e $L/sqrt(2)sin(theta+pi/4)$ sono le componenti del vettore $Q-A$ sugli assi coordinati.
ah! okey... io mi fermavo al calcolo del modulo! praticamente tramite queste coordinate ottengo oltre al modulo anche la direzione del vettore... no?
Grazie!!
Grazie!!