Soluzione di una disequazione

paliotto98
Buonasera a tutti,scusate ma nel tentativo di descrivere qualitativamente un insieme per un esercizio di analisi 1,mi sono bloccato in questa disequazione,della quale non riesco a trovare la soluzione.Si tratta di : (x^2) -2ax<1 - (a^2) al variare di a in R.Qualcuno ha idea di come si risolva?Grazie infinite

Risposte
axpgn
Qual è il problema ?
È una disequazione letterale di secondo grado, le soluzioni dipendono ovviamente da $a$ e quindi vanno discusse.

Tra l'altro si può riscrivere come $(x-a+1)(x-a-1)<0$

gugo82
Disequazioni di secondo grado con parametro, roba da secondo anno delle superiori... Cosa hai provato?

paliotto98
Innanzitutto grazie mille,gentilissimo.Mi scusi moderatore,ma non capisco il suo messaggio,in ogni caso non ci vedo nulla di male nel chiedere informazioni,che magari voi giudicate banali per un forum di tale livello,ma onestamente a volte mi perdo in bicchiere d'acqua,sarà la mia mente non ancora troppo matematica.Ma siamo qui anche per questo,no?
Buna serata :D

gugo82
[xdom="gugo82"]Ci mancherebbe... Però cfr. [regolamento]Regolamento1[/regolamento], 1.2.

Più chiaro adesso?[/xdom]

paliotto98
"gugo82":
[xdom="gugo82"]Ci mancherebbe... Però cfr. [regolamento]Regolamento1[/regolamento], 1.2.

Più chiaro adesso?[/xdom]

Giusto,le chiedo scusa.Mi sono appena iscritto a questo forum,e sinceramente al regolamento ho dato un'occhiata veloce,pensando che l'unica cosa ovviamente da non tollerare fossero le offese e la mancanza di rispetto nei confronti degli altri utenti e del sito.Purtroppo però quando non so una cosa non la so,è inutile che ci faccia troppi ragionamenti ,ma cercherò di migliorare spero.
Buona serata

gugo82
Due cose.

[list=1][*:370ai8tx] Sul forum ci si dà del tu.

[/*:m:370ai8tx]
[*:370ai8tx] Lo spazio va dopo i segni di interpunzione (punto fermo, virgola, punto esclamativo/interrogativo, due punti, punto e virgola), non prima.[/*:m:370ai8tx][/list:o:370ai8tx]

Per quanto riguarda il:
"mb7":
Mi sono appena iscritto a questo forum,e sinceramente al regolamento ho dato un'occhiata veloce,pensando che l'unica cosa ovviamente da non tollerare fossero le offese e la mancanza di rispetto nei confronti degli altri utenti e del sito.

ricordo un detto latino che il mio professore ci fece imparare in seconda liceo (anno in cui studiavo anche le disequazioni letterali di secondo grado…), cioè ignorantia legis non excusat.

"mb7":
Purtroppo però quando non so una cosa non la so,è inutile che ci faccia troppi ragionamenti

Quindi non hai mai imparato nulla da te in vita tua, immagino… Ma dai, che argomento è!

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.