Sistemi di grado superiore al primo

maria601
Potreste spiegarmi come risolvere sistemi di grado superiore al secondo, c'è un metodo generale, io penso che bisogna sempre risolvere per sostituzione, vero? dato il sistema $\(x^2+2x+y=0), (x^2+1+y=0):$ sono riuscita a trovare un unica soluzione (1/2,-5/4).Va bene? Non credo.

Risposte
franced
"maria60":
Potreste spiegarmi come risolvere sistemi di grado superiore al secondo, c'è un metodo generale, io penso che bisogna sempre risolvere per sostituzione, vero? dato il sistema $\(x^2+2x+y=0), (x^2+1+y=0):$ sono riuscita a trovare un unica soluzione (1/2,-5/4).Va bene? Non credo.


Ok, la soluzione che hai scritto è giusta.
Si tratta di due parabole con asse parallelo all'asse y e con lo stesso coefficiente $a=-1$:
si intersecano nel punto $P(1/2 , -5/4)$ .

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.