Sistema differenziale

tiziano901
Ciao a tutti sono nuovo del forum, spero di postare nella sezione opportuna. Mi serve una mano con degli esercizi. Mi servirebbe qualcuno (qualche santo :lol: ) che svolgesse questi esercizi. Non ne ho trovati di simili in rete gia svolti.

1) Determinare le soluzioni del sistema differenziale:
{x'=3x-y+4
{y'=x+y
e rappresentare le orbite.

2) Determinare l'orbita del sistema differenziale:
{x'=x-2y
{y'=x-y
passante per il punto P(1;3). Verificare che è un ellisse, scrivere l'equazione cartesiana, determinare gli assi e calcolare l'area della regione da essa delimitata.

Potete anche svolgerli a penna sul foglio e mandarmi una foto. Vi ringrazio tanto in anticipo.

Risposte
tiziano901
Ragazzi, nessuno può aiutarmi? Per favore ne ho assolutamente bisogno...

vict85
Prima di risponderti vorrei invitarti a leggere il regolamento ed in particolare i punti 1.4, 3.4 e già che ci sei a 3.6b e ai metodi di inserimento delle formule sul forum. Se sai usare latex è praticamente immediato.

Fatta questa premessa è evidente che nessun farà quello che richiedi, e con questo intendo principalmente due cose:
[list=1][*:5tnobozg] Mandare una immagine è inutile su questo forum dato che posso usare latex;[/*:m:5tnobozg]
[*:5tnobozg] In questo forum non si fanno esercizi ma, eventualmente, si aiuta la persona a risolverli.[/*:m:5tnobozg][/list:o:5tnobozg]

In che corso hai incontrato queste cose? Non sono sicuro che questa sia la sezione più appropriata, eventualmente un altro moderatore lo sposterà :roll: .

Comunque quelli che chiedi sono esercizi piuttosto standard, insomma ne trovi di simili nei vari eserciziari di analisi. Che problemi hai con la risoluzione? Il primo non è omogeneo quindi magari può essere leggermente più problematico ma il secondo direi che è fattibile. Insomma comincia con il calcolarti gli autovalori.

tiziano901
ciao grazie per la risposta mi puoi indicare dove posso trovare esercizi simili perchè ho cercato in rete ma non ho trovato nulla.
Faccio il corso di biologia ed ho un esame di matematica e vorrei esercitarmi, ma ho bisogno di vederne prima qualcuno svolto.
Grazie

vict85
Ho fatto l'esame di fisica matematica qualche anno fa quindi non mi ricordo benissimo. Mi sembra avessi fatto esercizio sul salsa squellati, esercizi di analisi matematica volume 2 (ma vado a ricordo e potrei aver usato una edizione diversa). Ma immagino che ci sia qualcosa su ogni eserciziario di analisi sotto la voce sistemi di EDO autonomi lineari.

Da una ricerca veloce ho trovato questa dispensa. È per matematici penso, ma la parte su quelli bidimensionali è più pratica che teorica. Comunque i primi passi sono considerare la matrice associata alla trasformazione e diagonalizzarla (insomma trova gli autovalori). Comunque se cerchi "sistemi equazioni differenziali autonomi lineari" su google ne trovi altri.

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.