Sinx e tanx in intorno di 0
Ogni tanto mi capita di trovare scritto nelle soluzioni di alcuni limiti, che sinx e tanx si comportano come x se questi due sono in un intorno di 0.
Non riesco a capire il perchè e in che caso si possa applicare questa regola.
Mi sapreste illuminare?
Non riesco a capire il perchè e in che caso si possa applicare questa regola.
Mi sapreste illuminare?
Risposte
Taylor...o Mc Laurin come preferisci

"Blackorgasm":
Taylor...o Mc Laurin come preferisci
Aaaaaaaaaaaaaaaaa, ma io non conosco nessuno di questi due.
e allora è un pò difficile da dimostrare rigorosamente senza sviluppi;
comunque brutalmente se sostituisci 0 a sinx e tanx ottieni 0 giusto? così se sostituisci un numero a ad entrambi (molto vicino allo 0) ottieni ancora (circa) il numero a, questi sviluppi si basano su approssimare funzioni in polinomi (i cosidetti polinomi di Taylor)
questo ti può essere utile: http://it.wikipedia.org/wiki/Sviluppi_di_Taylor
comunque brutalmente se sostituisci 0 a sinx e tanx ottieni 0 giusto? così se sostituisci un numero a ad entrambi (molto vicino allo 0) ottieni ancora (circa) il numero a, questi sviluppi si basano su approssimare funzioni in polinomi (i cosidetti polinomi di Taylor)
questo ti può essere utile: http://it.wikipedia.org/wiki/Sviluppi_di_Taylor