Sinusoidi inclinate

fireball1
Vi chiedo: è possibile ottenere l'equazione di una funzione goniometrica (ad esempio la sinusoide) inclinata che, ad esempio, anziché trovarsi lungo l'asse x si trovi lungo un'altra retta (ad es. la bisettrice del primo e terzo quadrante)?

Risposte
Ramo82
proprio l'altro giorno ho visto il grafico di una funzione d quelle che hai descritto... nn saprei dirti xò l'equazione: il prof c ha fatto vedere delle curve con mathematica costruite a partire dalla curvatura... purtroppo nn mi ricordo nemmeno la curvatura :((...

goblyn
State chiedendo di ruotare una funzione giusto? Basta applicare le formule di rotazione!

MaMo2
Fireball, per ottenere l'equazione della funzione da te indicata basta eseguire una rotazione di 45° della funzione y = sinx.
Si ottiene:
y - x - 2*sin[(x + y)/2] = 0
Questa funzione però non può essere espressa in forma esplicita.
Verifica disegnandola con Derive.

goblyn
beh... stessa ora stesso minuto stessi secondi... mica male...
Nel frattempo auguro a tutti buona Pasqua! Cercherò di collegarmi anche durante queste vacanze! ciao!

fireball1
NUOVO RECORD: avete postato CONTEMPORANEAMENTE nello stesso topic!!!

Per MaMo: sì, funziona!!!

Modificato da - fireball il 08/04/2004 16:07:48

Principe2
cavolo fireball.. ci hanno fregato il record!!

auguro anche io BUONA PASQUA a tutti: domani parto e fino a lunedì o martedì non vi disturberò...

fireball1
Buone vacanze e auguri anche a te, Uber!

PS: peccato che l'equazione non si possa rendere in forma esplicita...
Ma il programma Mathematica è meglio di Derive? Io l'avevo usato un po'
di tempo fa ma non mi sono trovato un gran che bene... E tra l'altro mi
sembra che neanche sia in italiano...

Modificato da - fireball il 08/04/2004 19:27:03

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.