Singolarità essenziale
Ciao a tutti
ho questo esercizio e ho un pò di problemi se il punto di singolarità è essenziale o meno... ora vi spiego: sia data la funzione:
\(\displaystyle f(z)=\frac{2z}{sin(\frac{2}{z})} \) ora il punto \(\displaystyle z_0=0 \) io l'ho classificato come singolarità essenziale in quanto $lim_(z->0) |f(z)|$ non esiste nè finito nè infinito però se vado a calcolare lo sviluppo in serie di Laurent di f
$f(x)=\sum_{n=0}^\infty\(-1)^nfrac{z^{2n+2}}{2^{2n}}(2n+1)!$ non viene una serie con infiniti termini negativi (che per definizione classifica un punto di singolarità essenziale)
qualcuno mi può aiutare?? Grazie in anticipo

\(\displaystyle f(z)=\frac{2z}{sin(\frac{2}{z})} \) ora il punto \(\displaystyle z_0=0 \) io l'ho classificato come singolarità essenziale in quanto $lim_(z->0) |f(z)|$ non esiste nè finito nè infinito però se vado a calcolare lo sviluppo in serie di Laurent di f
$f(x)=\sum_{n=0}^\infty\(-1)^nfrac{z^{2n+2}}{2^{2n}}(2n+1)!$ non viene una serie con infiniti termini negativi (che per definizione classifica un punto di singolarità essenziale)
qualcuno mi può aiutare?? Grazie in anticipo

Risposte
Ricalcola bene il limite che hai detto e ricordati uno dei limiti notevoli per il seno!

innanzitutto grazie per la risposta
ma a te come viene il limite??

A me zero! Se non ti trovi, posta tutto il ragionamento.
ok ho rifatto ed esce anche a me 0
però ti faccio un esempio: io ho letto sul libro che $f(z)=sin(1/z)$ ha una singolarità essenziale in 0 e quindi $lim_(z->0)(|f(x)|)$ non esiste ma se seguo lo stesso ragionamento quindi usando i limiti notevoli non dovrebbe venire $+\infty$ ? perchè non esiste quel limite?

Mettiamoci sulla retta reale. Se fai questo ragionamento, cosa succede quando calcoli questo limite?