Simbolo matematico
Buonasera ragazzi,
vi domando una cosa.
Qual'è il simbolo che a rigore si utilizza in matematica per definire la condizione AND, ossia "&".
In pratica, in seguito ad una relazione matematica vorrei scrivere.
$ m&n\ne1 $
la relazione di sopra in matematica non si è mai vista.
Se però scrivo $ m,n\ne1 $ potrebbe accadere ad esempio che $ m=1 $ e $ n=2 $ e ovviamente non rientrerebbe nella mia condizione.
Io vorrei escludere la possibilità dalla formula in cui si ha che $m=n=1$.
Potrei anche dire a riguardo "qualunque m, n appartenenti ai numeri interi ad eccezione di m=n=1".
$\forall m, n ∈ \mathbb{Z}$ ad eccezione di $m=n=1$.
solo che non saprei in tal caso né l'espressione relativa al simbolo matematico di "&" né quella di "ad eccezione" oppure "tranne che".
Grazie a tutti.
vi domando una cosa.
Qual'è il simbolo che a rigore si utilizza in matematica per definire la condizione AND, ossia "&".
In pratica, in seguito ad una relazione matematica vorrei scrivere.
$ m&n\ne1 $
la relazione di sopra in matematica non si è mai vista.
Se però scrivo $ m,n\ne1 $ potrebbe accadere ad esempio che $ m=1 $ e $ n=2 $ e ovviamente non rientrerebbe nella mia condizione.
Io vorrei escludere la possibilità dalla formula in cui si ha che $m=n=1$.
Potrei anche dire a riguardo "qualunque m, n appartenenti ai numeri interi ad eccezione di m=n=1".
$\forall m, n ∈ \mathbb{Z}$ ad eccezione di $m=n=1$.
solo che non saprei in tal caso né l'espressione relativa al simbolo matematico di "&" né quella di "ad eccezione" oppure "tranne che".
Grazie a tutti.
Risposte
Ciao merendina_89,
Di solito si usa il simbolo $^^$: $m ^^ n \ne 1 $
Di solito si usa il simbolo $^^$: $m ^^ n \ne 1 $
Scrivere $m,n != 1$ significa che $m!= 1 ^^ n != 1$.
"gugo82":
Scrivere $m,n != 1$ significa che $m!= 1 ^^ n != 1$.
ok grazie gugo82.
quindi ne deduco che la virgola è in un certo senso "sinonimo" del simbolo "^" ?
se scrivere cosi $m,n != 1$ significa che $m!= 1 ^^ n != 1$ lo deve essere per forza....
"pilloeffe":
Ciao merendina_89,
Di solito si usa il simbolo $^^$: $m ^^ n \ne 1 $
Ciao pilloeffe...grazie mille della risposta.
Dunque l'espressione corretta dovrebbe essere:
$ \forall m, n ∈ \mathbb{Z} ^^$: $m ^^ n \ne 1 $
Ossia: qualunque m e n appartenenti a interi, tale che m e n siano sempre contemporaneamente diversi da 1.
Deduci male.