Simbolo :=

Jhons1
Premetto di non essere un matematico e quindi di perdonare la mia ignoranza. La mia è una piccola curiosità. Navigando per il web ho incontrato la seguente descrizione matematica afferente ad un problema biologico:

$ \max_(2<=x<=4)f(x) : = 2/3 \pi x^3 + 2 \pi x^2$.

Come si legge? Ho soprattutto un dubbio sul significato del simbolo $: =$.

Risposte
hamming_burst
Ciao,
"Jhons":
Premetto di non essere un matematico e quindi di perdonare la mia ignoranza. La mia è una piccola curiosità. Navigando per il web ho incontrato la seguente descrizione matematica afferente ad un problema biologico:

$ \max_(2<=x<=4)f(x) : = 2/3 \pi x^3 + 2 \pi x^2$.

Come si legge? Ho soprattutto un dubbio sul significato del simbolo $: =$.


questa è una notazione di un problema di ottimizzazione se ci sono dei vicoli, cioè la formulazione $max$ ecc..

$: =$ si legge come "definito". Si può tradurre anche come $max{2/3 \pi x^3 + 2 \pi x^2 | 2<=x<=4}$ :-)
o utilizzando la tua notazione:

$ \max_(2<=x<=4) 2/3 \pi x^3 + 2 \pi x^2$.

Jhons1
Grazie mille!

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.