Serie numerica per il calcolo di una rampa di decelerazione
Buongiorno a tutti voi.
Qualcuno saprebbe dirmi che serie è questa?
\(\ h\ dt_0 + \sum_{x=0}^h (h-x)\ dt_x \)
Qualcuno saprebbe dirmi che serie è questa?
\(\ h\ dt_0 + \sum_{x=0}^h (h-x)\ dt_x \)
Risposte
Chi sono i \(dt_x\)?
Cos'è \(h\)?
Più contesto, please.
Cos'è \(h\)?
Più contesto, please.
il problema è il seguente:
devo realizzare un treno di impulsi a frequenza variabile.
lo scopo è partire da una frequenza f0 e decelerare fino ad una frequenza f1 (più bassa). Questo significa andare dal periodo t0 al periodo t1 aumentando il periodo.
La mia idea è questa:
Conosco l'intervallo di tempo in cui devo ottenere la decelerazione (ad esempio passare da un periodo di 10millisecondi ad un periodo di 100millisecondi in un tempo pari a 10 secondi); utilizzo un ciclo for per effettuare un conteggio ed "h" è l'indice del ciclo. All'interno del ciclo non faccio altro che implementare un ritardo ottenendo quindi i fronti di diversa durata per il treno di impulsi e simulando quindi una decelerazione.
Detto ciò il dt0 rappresenta il periodo iniziale, mentre il dtx (scusa se non ho usato l'editor) dovrebbe rappresentare il periodo all'iterazione x
spero di essere stato chiaro, per qualsiasi dubbio cercherò di chiarire meglio il problema
devo realizzare un treno di impulsi a frequenza variabile.
lo scopo è partire da una frequenza f0 e decelerare fino ad una frequenza f1 (più bassa). Questo significa andare dal periodo t0 al periodo t1 aumentando il periodo.
La mia idea è questa:
Conosco l'intervallo di tempo in cui devo ottenere la decelerazione (ad esempio passare da un periodo di 10millisecondi ad un periodo di 100millisecondi in un tempo pari a 10 secondi); utilizzo un ciclo for per effettuare un conteggio ed "h" è l'indice del ciclo. All'interno del ciclo non faccio altro che implementare un ritardo ottenendo quindi i fronti di diversa durata per il treno di impulsi e simulando quindi una decelerazione.
Detto ciò il dt0 rappresenta il periodo iniziale, mentre il dtx (scusa se non ho usato l'editor) dovrebbe rappresentare il periodo all'iterazione x
spero di essere stato chiaro, per qualsiasi dubbio cercherò di chiarire meglio il problema