Serie di potenze reali: problema con il verso

tausen
Ciao a tutti.
Pensavo di non aver problemi con questo tipo di esercizio.
Nel senso che riesco a svolgerlo senza problemi, ma non capisco perché il primo esercizio



abbia il verso "minore/uguale"
mentre il secondo



solo in segno "minore"

io, visto che entrambe le serie convergono, avrei messo in entrambi il "minore/uguale"

Qualcuno mi aiuta a capire?

Grazie

D.

Risposte
regim
Sui segni $<$ e $>$ sei convinta, l'uguale nella prima va bene per entrambi gli estremi dell'intervallo di convergenza in quanto, se li sostiuisci alla variabile $x$, ti accorgi che la successione dei termini della serie che ne risulta sono questi $9/n^2$.
La seconda, invece, negli estremi, ha il carattere della serie armonica.

tausen
ti ringrazio per la risposta. Sono un po' ignorante in materia.
potresti spiegarmi in modo più semplice (se esiste), il procedimento.
cioè, una volta che trovo gli estremi entro i quali è compresa l'incognita, come faccio a capire se devo mettere soltanto "minore" o "minore uguale"
Grazie per la pazienza

klarence1
Poni x uguale al tuo estremo e avrai una serie numerica... se questa serie numerica converge allora l'estremo è compreso, altrimenti no.

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.