Serie di potenza e condizioni per una buona convergenza

DeppeP
ciao amici!
ho un dubbio, in R le serie di potenze non si comportano granchè bene quando ci si trova a parlare di raggi convergenza.
per esempio la funzione assolutamente non patologica $ 1 / (1+x^2) $ è nota, da un punto di vista strettamente reale, per l'inspiegabile raggio di convergenza
l'analisi complessa chiarifica le cose, 'addomestica' l'argomento correlandolo alla presenza di singolarità :lol: .
immaginiamo però di avere a che fare con un certo campo X su cui sia montata una buona topologia e sia quindi possibile fare analisi. mediante le serie di potenze posso generalizzare opportunamente le più comuni funzioni.

Cosa richiedere a X perchè le convergenze si comportino educatamente :D ?
Magari che X sia algebricamente chiuso?

scusate il linguaggio informale, sono un fisico :)

Ciaooo

Risposte
DeppeP
up!

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.