Serie di numeri complessi

ClaudiaComar
ciao! dovrei studiare il carattere di questa serie
$ sum_(n = 0) ^(oo ) (e^n+i3^n)/(2^n+ipi^n) $
potete darmi per favore un indizio per cominciare? che poi cercherò di proseguire..

Risposte
Quinzio
Ad esempio sia al numeratore che al denominatore puoi raccogliere la parte più grande (scegliendo tra parte immaginaria e reale), ricordando che $\pi$ ed $e$ sono dei numeri come gli altri.

ClaudiaComar
ok, allora dimmi per favore se è corretto questo procedimento
$ sum_(n = 0)^(oo )( 3^n(e^n/3^n+i))/(pi^n(2^n/pi^n+i)) $
dove $e^n/3^n$ e $2^n/pi^n$ sono infinitesimi poichè il denominatore è di ordine superiore
la serie mi diventa quindi
$ sum_(n = 0)^(oo ) 3^n/pi^n= sum_(n = 0)^(oo )(3/pi)^n $
e per il criterio della radice
$ root(n)((3/pi)^n $= $3/pi $

Quinzio
Ok, però l'ultima è una serie geometrica, non c'è bisogno del criterio della radice.

ClaudiaComar
ah ok grazie, quindi la serie è convergente perché $ 3/pi < 1$

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.