Serie di fourier

crio1
Salve , mi sto preparando per l'esame di analisi 2 e in questo momento sto facendo degli esercizi sulle serie di fourier.

Il mio problema è che non riesco bene a capire lo svolgimento dell'esercizio e come mi devo comportare quando mi trovo davanti un esercizio del genere:

f(x) è definita come :

x+pigreco [-pi;-pi/2]
pi/2 [-pi/2;pi/2]
-x+pigreco [pi/2;pi]

inanzitutto vorrei capire come faccio a vedere se la funzione sia pari o dispari ogni qualvolta mi si presenta cosi spezzata e poi un'altra domanda che chiedo è come devo calcolare i coefficienti di fourier?

grazie in anticipo per la risposta è importante

Risposte
lo92muse
Ciao. Per vedere se è pari o dispari, basta che lo disegni, e dal grafico lo puoi capire facilmente. Per quanto riguarda il calcolo dei coefficienti basta che guardi qua: http://it.wikipedia.org/wiki/Serie_di_Fourier e trovi tutte le formule per calcorare i coefficienti nella forma trigonometrica o esponenziale, con tanto di esempi. Prova a farla, così poi vediamo :)..

crio1
ti ringrazio , adesso mi metto al lavoro e se mi sorge qualche altro dubbio ti faccio sapere :)

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.