Serie dei reciproci dei numeri primi e funzione zeta
Buon giorno a tutti,inizio ringraziandovi del tempo che dedicherete a questa pagina.forse l'argomento era da spostare in teoria dei numeri,ma parlando di serie ho pensato di metterlo qui.Chiedo il vostro aiuto non per un problema, ma per una delucidazione "sulla storia del progresso scientifico".Comincio dicendovi subito che so molto poco della serie dei reciproci dei numeri primi e della funzione zeta. ma mi sono chiesto se i due argomenti hanno delle relazioni in comune, e se la dimostrazione della divergenza della serie dei reciproci dei numeri primi, ha portato poi Eulero ha iniziare i pioneristici lavori sulla funzione zeta.
vi ringrazio di nuovo
vi ringrazio di nuovo
Risposte
Vedi se ti è utile
https://www.matematicamente.it/tesi-univ ... -di-laurea
non lo faccio per spirito "vantativo" ma perché a un anno dalla tesi e dopo un mese di lavoro di questi argomenti non ricordo più quasi nulla...!
PS. Mi hanno segnalato qualche errore di battitura, alcuni li ho corretti (nella copia che ho sul mio pc, non qui) ma altri nemmeno me li ricordo. Ne ho corretti 4-5, magari quando arrivo a 10 scrivo ad Admin per dirgli se posso cambiare "versione".
Ciao forum
https://www.matematicamente.it/tesi-univ ... -di-laurea
non lo faccio per spirito "vantativo" ma perché a un anno dalla tesi e dopo un mese di lavoro di questi argomenti non ricordo più quasi nulla...!
PS. Mi hanno segnalato qualche errore di battitura, alcuni li ho corretti (nella copia che ho sul mio pc, non qui) ma altri nemmeno me li ricordo. Ne ho corretti 4-5, magari quando arrivo a 10 scrivo ad Admin per dirgli se posso cambiare "versione".

Ciao forum

scusa se ti rispondo solo ora ma avevo desistito non speravo in una risposta ho guardato il tuo materiale solo ora ed è stato molto utile,ti rigrazio sei stato molto carino
"ludovico1987":
scusa se ti rispondo solo ora ma avevo desistito non speravo in una risposta ho guardato il tuo materiale solo ora ed è stato molto utile,ti rigrazio sei stato molto carino
Di niente, in fondo il mio obiettivo neanche troppo nascosto era quello di divulgare un argomento in cui si trovano solo testi troppo tecnici oppure troppo poco tecnici. Volevo essere un ponte, una via di mezzo: sono dell'idea che se è ritenuto un argomento difficile è anche perché qualcuno non ha mai avuto voglia di trasportarlo a un livello più comprensibile.
