Semplificazione integrale
Salve, stavo affrontando un esercizio e nella spiegazione mi sono trovato una semplificazione in un integrale indefinito che non capisco come venga eseguita... allora, in principio avevamo:
$\int_ {} (x^3-x+2)/(x+1)^3 dx$
semplificazione:
$\int_ {} ( - 3/(x+1) + 2/(x+1)^2 + 2/(x+1)^3 + 1 ) dx$
Esiste qualche regola a me ignota (ho ripreso gli studi dopo 12 anni..) per ottenerla?
Grazie a tutti per l'aiuto
$\int_ {} (x^3-x+2)/(x+1)^3 dx$
semplificazione:
$\int_ {} ( - 3/(x+1) + 2/(x+1)^2 + 2/(x+1)^3 + 1 ) dx$
Esiste qualche regola a me ignota (ho ripreso gli studi dopo 12 anni..) per ottenerla?
Grazie a tutti per l'aiuto

Risposte
In bocca al lupo per gli studi.
devi cercare "scomposizione in fratti semplici".
devi cercare "scomposizione in fratti semplici".
In realtà, la prima cosa da fare mi sembra sia quella di dividere il polinomio a numeratore per quello a denominatore (hanno lo stesso grado). Dopodiché, puoi procedere a decomporre la frazione che resta usando le regole delle "decomposizioni in fratti semplici" come diceva Quinzio. Ti faccio presente che se $P(x),\ Q(x)$ sono due polinomi, $S(x)$ il quoziente della divisione e $R(x)$ il resto puoi sempre scrivere
${P(x)}/{Q(x)}=S(x)+{R(x)}/{Q(x)}$
${P(x)}/{Q(x)}=S(x)+{R(x)}/{Q(x)}$
Grazie mille ad entrambi
