Semplificazione di differenziali.
Ciao a tutti!
Volevo sapere se sapreste spiegarmi gentilmente per quale motivo quando i fisici fanno le operazioni con i differenziali, i matematici in genere si mettono le mani nei capelli...
Ad esempio... per quale motivo i differenziali non si possono semplificare?
Vi ringrazio in anticipo per la risposta.
Volevo sapere se sapreste spiegarmi gentilmente per quale motivo quando i fisici fanno le operazioni con i differenziali, i matematici in genere si mettono le mani nei capelli...
Ad esempio... per quale motivo i differenziali non si possono semplificare?
Vi ringrazio in anticipo per la risposta.
Risposte
Per certi versi il problema non è tanto il dividere i differenziali tra di loro, ma che il loro risultato sia una derivazione. Che corsi di analisi e geometria hai fatto?