Semplice dubbio su $max{x,y}$

AnalisiZero
Ciao,

Quando si ha una scrittura del tipo $max{x,y}$, nel caso in cui $x=y$ si prende quel valore come massimo oppure si dice che non esiste il massimo?


Grazie.

Risposte
Bremen000
Si prende quel valore!

AnalisiZero
Grazie

dissonance
"AnalisiZero":
Ciao,

Quando si ha una scrittura del tipo $max{x,y}$, nel caso in cui $x=y$ si prende quel valore come massimo oppure si dice che non esiste il massimo?


Grazie.

Quando ti vengono questi dubbi folgoranti, fatti un esempio concreto. Quanto è il massimo tra \(2\) e \(2\) ? Così stronchi il dubbio sul nascere.

axpgn
Il problema è che ha troppi dubbi su cose simili :D ... dovrebbe avere più coraggio (o meno insicurezze, dipende dai punti di vista), alla fin fine sbagliare non è un dramma, anzi talvolta si impara meglio ... IMHO

Cordialmente, Alex

dissonance
"axpgn":
sbagliare non è un dramma

Verissimo

AnalisiZero
Grazie mille :-)

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.