Semplice domanda concettuale

rico
Ciao! oggi durante la lezione di fisica abbiamo fatto il seguente passaggio algebrico$m(dv)/(dt)ds=mdv(ds)/(dt)$ e il professore ha detto che ad un esame di matematica l avrebbero bocciato spostando in quel modo il differenziale $dt$, perche?
anche quando si fanno l equazione differenziali a variabili separabili accade un qualcosa di simile...perche nn e corretto?
grazie mille ciao!

Risposte
TomSawyer1
Penso che questo ti possa essere d'aiuto.

Luca.Lussardi
Perchè è una semplice manipolazione dei differenziali come se fossero numeri, cosa che in Matematica ha solo un significato formale.

fireball1
Praticamente ha moltiplicato e diviso per $dt$...
Matematicamente la scrittura $dx$ non ha senso...
Tutti i fisici e gli ingegneri lo considerano, come
è intuitivo, un "elemento infinitesimo",
ma matematicamente non si saprebbe bene come
definirlo, infatti la notazione alla Leibniz per la derivata,
$(dy)/(dx)$ va presa appunto come una pura
notazione, un simbolo che sta a significare "derivata
di y, funzione di x, fatta rispetto ad x", non
"$dy$ diviso $dx$"...

rico
grazie a tutti...bello il post a cui sono stato indirizzato (appena ho un attimo mi leggero anche le pagine di Fioravante).
Scusate ancora...ma nn sono sicuro sul concetto di differenziale... per differenziale cosa s intende esattamente?grazie

magliocurioso
Quale sarebbe invece il metodo corretto per risolvere ""quella cosa"" che oggetto della presente discussione?

Anzi, credo che sia pure "sbagliata" la formulazione del problema. Cosa sono quei ds e dv che compaiono [spero vivamente che non siano dei differenziali :)]

gugo82
"magliocurioso":
Quale sarebbe invece il metodo corretto per risolvere ""quella cosa"" che oggetto della presente discussione?

Anzi, credo che sia pure "sbagliata" la formulazione del problema. Cosa sono quei ds e dv che compaiono [spero vivamente che non siano dei differenziali :)]

[mod="Gugo82"]Non bastava postare la stessa domanda in due thread diversi... Ora bisogna anche riesumare thread morti da due anni (ai margini della necrofilia) in una sezione in cui non si dovrebbe più postare!

Ad ogni modo, basta così.
Scegli un thread e posta lì; se qualcuno ti vuole rispondere lo farà, prima o poi.[/mod]

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.