Segno x^2/3
Sono convintissimo che $x^(2/3)$ non può mai essere negativo ma uno dei più importanti software di calcolo non è d'accordo, che mi dite?
Risposte
Certo che non è negativo... Ah, la fiducia nei software.
Ti dico che della questione si è già parlato. I software di calcolo, se non istruiti diversamente, considerano l'espressione $x^(2/3)$ come $e^[(2/3)logx]$, che per $x$ negativi non ha senso a meno di fare un discorso di numeri complessi. Di conseguenza le potenze con base negativa vengono valutate come numeri complessi non reali.
Qui ho detto tutto MOLTO alla buona, se ne è parlato a fondo in questa discussione (molto lunga per la verità):
https://www.matematicamente.it/forum/der ... 36572.html
Qui ho detto tutto MOLTO alla buona, se ne è parlato a fondo in questa discussione (molto lunga per la verità):
https://www.matematicamente.it/forum/der ... 36572.html
Ah perfetto...sospettavo che si potesse trattare di qualcosa del genere...grazie